Choississez votre langue

Interview sur Radio Fribourg ou Frapp

cliquez sur un des liens ci-dessous 

L'invité de la semaine · RadioFr.

 

Frapp | "La maladie m'a sauvé la vie"

 

 


CHI SONO:

Buongiorno,

Se sei arrivato sul mio sito è per caso oppure tramite Facebook, Instagram o altri motori di ricerca....  Non importa.  Mi presento: mi chiamo Patricia Multari, ho 52 anni e sono di origine italiana.  Alcuni anni fa (2019), la mia vita pacifica, impegnata e soprattutto molto amorevole è cambiata da un giorno all'altro a seguito di numerosi eventi tragici e dolorosi.  Naturalmente non sono il primo e purtroppo nemmeno l’ultimo a cui capiterà questo tipo di situazione.  Dopo alcuni anni di stenti, essendo riuscito a uscire dalla depressione quotidiana e da una discesa agli inferi che sembrava non fermarsi mai, ho cominciato, in seguito ad una discussione con un amico, a scrivere la mia storia.  Inizialmente, l’obiettivo di questo approccio non era l’idea di pubblicare un libro ma di evacuare tutto questo disagio, questa rabbia, questo senso di colpa e questa incomprensione che mi divorava da anni.  Successivamente, diverse persone mi hanno incoraggiato ad andare oltre nel mio approccio e, perché no, a condividere il mio viaggio.  Molto riluttante all'inizio, l'idea è germogliata poco a poco, non per lamentarsi, né per essere compatito, né per fare soldi.  L’obiettivo del mio approccio è semplicemente quello di riuscire forse ad aiutare le persone che hanno vissuto situazioni dolorose e che hanno difficoltà a vedere la fine del tunnel.  Senza alcuna pretesa, ma solo con gentilezza, se la mia esperienza potesse portare un pizzico di sollievo, speranza e aiutare anche una sola persona, ne sarei molto felice.

Anche quando tutto sembra perduto, tutto è possibile.

Extrait du livre (cliquez sur l'image pour agrandir)